Cerca in mauriziobusatta.it
IL MIO MONDO
Previsioni meteo
Meteo
A cura del Servizio Meteorologico Regionale
Centro Valanghe di ArabbaTag
- "Intaseremo la Consulta"
- 2 giugno
- Agorà montagne europee
- autonomia
- autonomia bellunese
- Autonomia differenziata
- Borgo Valbelluna
- Bressa
- città
- Città metropolitana
- CoFoE
- Comitato promotore
- comunità
- Conferenza sul futuro dell'Europa
- Costituzione
- don Lorenzo Milani
- Draghi
- Erika Stefani
- Erika Stefani; Val Visdende
- Europa
- Fondazione Montagna e Europa
- Francesco Boccia
- genti di montagna
- intesa
- Italia Domani
- L'Italia in verticale
- leggi V e VIII legislatura
- LEP
- Luca Zaia
- Mattarella
- Mel
- Milano-Cortina 2026
- Montagna
- Next Generation Eu
- PNRR
- pre-intesa Governo-Regione Veneto su art. 116
- Provincia di Belluno
- Repubblica
- Rigoni Stern
- Rigoni Stern 100
- Romano Prodi
- Schuman
- stavoltaeu
- Torino 2006
- Zaia
Archivi categoria: Articoli
L’Europa unita? Una montagna da scalare
Un anno di lavoro, sette sessioni plenarie, 449 persone coinvolte, una piattaforma digitale multilingue con 53.283 partecipanti, un Rapporto conclusivo consegnato ai vertici delle istituzioni europee il 9 maggio, giorno dell’Europa, strutturato su 49 ambiti di intervento e comprendente oltre … Continua a leggere
Pubblicato in Articoli
Contrassegnato CoFoE, Europa, Unione europea
Commenti disabilitati su L’Europa unita? Una montagna da scalare
Grazie, Presidente, per l’attenzione alle genti di montagna
Nel memorabile discorso pronunciato in Parlamento inaugurando, giovedì 3 febbraio, il suo nuovo settennato, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è riuscito ad esprimere anche una straordinaria sollecitazione – e dunque un riconoscimento significativo – nei riguardi delle «comunità montane», … Continua a leggere
Pubblicato in Articoli
Contrassegnato Comunità montane, genti di montagna, Mattarella
Commenti disabilitati su Grazie, Presidente, per l’attenzione alle genti di montagna
La “grandezza” di Rigoni Stern, il “francobollo” di Luca Zaia
Oggi con profonda venerazione celebriamo il 100° della nascita di Mario Rigoni Stern (1 novembre 1921 – 16 giugno 2008): scrittore illustre, personaggio straordinario, interprete autentico della civiltà della montagna, la cui amicizia e frequentazione per anni ho avuto l’onore … Continua a leggere
Pubblicato in Articoli
Contrassegnato Luca Zaia, Rigoni Stern, Rigoni Stern 100
Commenti disabilitati su La “grandezza” di Rigoni Stern, il “francobollo” di Luca Zaia
I 75 anni della Repubblica: il patto di cittadinanza si rinnova
La Repubblica compie 75 anni, e il patto di cittadinanza, che attraverso la Costituzione essa sottende, si consolida. Anzi – dopo l’esperienza della pandemia – in qualche misura si rinnova. Una data fondante, il 2 giugno 1946, da cui si … Continua a leggere
Pubblicato in Articoli
Contrassegnato 2 giugno, Repubblica
Commenti disabilitati su I 75 anni della Repubblica: il patto di cittadinanza si rinnova