Cerca in mauriziobusatta.it
IL MIO MONDO
Previsioni meteo
Meteo
A cura del Servizio Meteorologico Regionale
Centro Valanghe di ArabbaTag
- 50 anni dal Concilio che stupì
- autogoverno
- autonomia
- Autonomia differenziata
- Bartolomeo Sorge
- collezioni
- Concilio Vaticano II
- Conferenza nazionale
- consiglio delle autonomie montane
- continuità assistenziale
- Costituzione
- Del Vecchio
- enti locali montagna veneta
- Europa
- Francavilla
- Longarone
- Luca Zaia
- Luxottica
- Mattarella
- Maurizio Busatta
- Montagna
- Montagna 2020
- musei
- Musei della provincia di Belluno
- Novecento
- Orario cadenzato
- Ospedale di riferimento provinciale
- Ospedale San Martino
- Piano socio-sanitario veneto
- più territorio meno ospedale
- Pmi. Confartigianato
- Provincia di Belluno
- Rai Radio3
- Referendum
- Sanità
- Sfmr
- Storia contemporanea
- Storia della provincia di Belluno
- Treni
- Tutta la città ne parla
- Unioni montane
- Vajont
- Welfare
- XXI secolo
- Zaia
Archivi tag: Referendum
22 ottobre, un «Sì» per rafforzare l’autonomia del Bellunese
Di per sé un referendum consultivo non può produrre nuove maggiori forme di autonomia a livello locale, ma può certo avviare una nuova stagione autonomista e federalista di cui sempre di più si avverte la necessità. È noto che al … Continua a leggere
Pubblicato in Articoli
Contrassegnato autonomia, autonomia del Veneto, domenica 22 ottobre, Referendum
Commenti disabilitati su 22 ottobre, un «Sì» per rafforzare l’autonomia del Bellunese